- Michelin Agricoltura
L'importanza degli pneumatici in agricoltura
Un'importante considerazione: 7 miliardi di esseri umani da alimentare nel 2011, 9 miliardi nel 2050, e un solo e unico pianeta! Ne consegue l'imperativo di aumentare la produttività agricola pur preservando l'ambiente e in modo particolare i suoli.
Per rispondere a questa crescita sfrenata, il mondo agricolo si adatta:
Le aziende agricole, sempre più estese, devono assicurare una resa massima. Gli spostamenti su strada o nei campi aumentano e sono più frequenti.
La miglior resa agronomica costituisce la chiave del successo delle aziende agricole. Vi contribuiscono con forza le evoluzioni tecnologiche delle macchine agricole.
Occorre che tutti i componenti di queste macchine sempre più pesanti, più potenti e più performanti, rispondano a questa corsa al gigantismo! Gli pneumatici agricoli non sfuggono a questa regola e devono presentare un altissimo livello d'innovazione tecnologica
Michelin focalizza in modo particolare i suoi sforzi di ricerca e sviluppo su tre prestazioni chiave:
|
|
|
... a favore di una migliore resa agronomica | ... per ridurre i costi operativi. | ...per ottimizzare il ritorno sull’investimento. |
La prodezza tecnologica che solo Michelin arriva ad ottenere, consiste nello spingere queste tre prestazioni al loro livello massimo in uno stesso pneumatico agricolo.