Comunicati stampa

Ritorna

Michelin presenta ‘Il libro della terra’

18/10/2013 - Lo trovi in Comunicati stampa


Nel 2011 la popolazione globale ha raggiunto i 7 miliardi, si stima che nel 2050 gli esseri umani da alimentare saranno 9 miliardi e a disposizione c’è un solo, unico pianeta!

Il mondo agricolo si sta adattando per rispondere a questa crescita sfrenata, che è causa di uno sfruttamento sempre più pressante dei terreni agricoli. La miglior resa agronomica costituisce la chiave del successo delle moderne aziende agricole. Ad essa contribuiscono con forza le evoluzioni tecnologiche delle macchine agricole. E dei loro accessori, tra cui gli pneumatici. 

Come rispondere dunque alle evidenti esigenze di produttività e redditività?

Michelin ha realizzato la tecnologia MICHELIN Ultraflex. Lavorando sull’architettura della carcassa, sulla geometria dei ramponi e sulla composizione delle mescole è stata in grado di offrirvi degli pneumatici innovativi, capaci di lavorare a pressioni bassissime, pur facendo della durata un loro punto di forza. Grazie a questa loro peculiarità e a dei fianchi molto flessibili, l’impronta al suolo dei vostri trattori sarà più ampia e regolare, distribuendo meglio il peso a terra, aumentando il numero di ramponi in trazione e offrendovi così:

  • Una maggior produttività: gli pneumatici dotati di tecnologia MICHELIN Ultraflex ‘accarezzano’ il terreno, riducendo il compattamento, migliorando la circolazione di acqua e aria nel suolo e favorendo così le condizioni ottimali per un massimo rendimento agronomico.
  • Una maggior redditività: grazie alla riduzione dello slittamento dello pneumatico, si ha un risparmio in termini di tempo di lavoro e di carburante utilizzato che, insieme alla durata accresciuta di questi nuovi pneumatici, aiuta l’imprenditore agricolo ad avere un miglior ritorno sull’investimento.

Michelin, da sempre, ha nel proprio DNA l'eccellenza tecnologica del prodotto. Tale obiettivo viene inseguito attraverso lo studio ed il monitoraggio continuo del mondo agricolo, per continuare ad essere capace di offrire ai propri clienti un prodotto rispondente alle necessità di oggi, ma anche a quelle dell’agricoltura del domani. In quest’ottica di ricerca e sviluppo, Michelin ha realizzato una piccola guida chiamata “Il libro della terra”, utile per meglio evidenziare i principali fattori che influiscono sulla resa agronomica, ponendo sotto la lente d’ingrandimento l’influenza che lo pneumatico ha su di essi.

Ritorna