Prova in campo a Casalgrande (RE)
07/05/2013 - Lo trovi in Avvenimenti
Sabato 13 aprile a Casalgrande (RE), in collaborazione con Belli Pneumatici, rivenditore Euromaster specializzato in agricoltura e certificato “MICHELIN Exelagri”, è stata organizzata una prova in campo.
Questa esperienza ha permesso di dimostrare che, anche in un terreno bagnato e ‘pesante’, equipaggiando il trattore con pneumatici MICHELIN dotati di tecnologia MICHELIN Ultraflex, progettati appositamente per lavorare a pressioni nettamente inferiori rispetto agli pneumatici a tecnologia classica, si ottengano importanti benefici , sia dal punto di vista economico che da quello agronomico.
Come è stata effettuata questo test?
Con un trattore New Holland T7 210 sono state effettuate due prove lavorando con un puntatore a 7 ancore: la prima con pneumatici MICHELIN Multibib (dotati di tecnologia classica, regolati ad una pressione di esercizio di 1,6 bar) e successivamente con degli pneumatici MICHELIN Xeobib (dotati di Tecnologia MICHELIN Ultraflex e regolati a 0,7 bar). Sul trattore è stato montato un kit composto da due serbatoi esterni supplementari (vedi foto) affinché fosse possibile misurare e verificare le differenza dei consumi. Inoltre è stato conteggiato il numero di giri effettuati dalla ruota posteriore, in modo tale da confrontare il diverso tasso di slittamento e di conseguenza il miglior sfruttamento della trazione degli pneumatici a bassa pressione.
I risultati ottenuti sono stati estremamente evidenti:
- Lo stesso trattore, con gli pneumatici MICHELIN Xeobib, ha utilizzato circa il 30% in meno di carburante per coprire la medesima distanza.
- Il numero di giri è sceso da 25 (con pneumatici a tecnologia classica), a 20 (con pneumatici dotati di Tecnologia MICHELIN Ultraflex), il che si traduce in una riduzione del 20% dello slittamento, causa principale del compattamento orizzontale.
Inoltre sono state misurate le impronte al suolo dei due differenti equipaggiamenti, si è evidenziato come uno pneumatico in grado di lavorare a pressioni sensibilmente inferiori abbia un’impronta al suolo molto più ampia (+30% in questo caso, come da foto), con un maggior numero di ramponi a contatto col suolo
I numerosi utilizzatori che hanno assistito a questa prova, hanno dunque potuto constatare di persona come un equipaggiamento con pneumatici MICHELIN Xeobib prodotti con l’esclusiva tecnologia MICHELIN Ultraflex, assicura maggior galleggiamento e miglior sfruttamento della potenza di trazione del mezzo, che si traduce in una maggior resa agronomica (in virtù del minor compattamento) ed un sensibile risparmio sui costi del carburante.
I prodotti che beneficiano dell’esclusiva tecnologia MICHELIN Ultraflex sono disponibili anche nella gamma MICHELIN Axiobib (trattori di alta potenza), MICHELIN Cerexbib (macchine da raccolta) e MICHELIN Spraybib (sprayer/polverizzatori).